AVVISO PUBBLICO - CONTRIBUTI PER NUOVE ATTIVITÀ ECONOMICHE AD AMARONI!

Fondo a Sostegno dei Comuni Marginali CONTRIBUTO FONDO COMUNI MARINALI D.P.C.M. 30 SETTEMBRE 2021 Hai un'idea imprenditoriale? Il Comune di Amaroni ti aiuta ad avviarla!

Data:

05 novembre 2025

Tempo di lettura:

15 min

Immagine principale

Descrizione

 

Cosa si può finanziare?

Il contributo è destinato a chi avvia un'attività o intraprende una nuova attività economica nel Comune di Amaroni, purché l'inizio dell'attività (o della nuova attività) sia successivo alla data di questo Avviso.

  • Tipologie di Attività Ammesse:
    • Attività Commerciali 
    • Attività Artigianali 
    • Attività Agricole 
  • Importo del Contributo:
    • Fino a € 5.251,65 a fondo perduto.
    • Saranno concessi 10 contributi
    • Il contributo è concesso in regime di "de minimis" (aiuti di Stato limitati).

Chi può richiedere il contributo?

Imprenditori individuali (anche artigiani) e Società (anche cooperative) che:

  1. Avviano un'attività commerciale, artigianale o agricola con una sede operativa ad Amaroni.
  2. Oppure intraprendono una nuova attività economica (anche un nuovo codice ATECO) ad Amaroni.

ATTENZIONE:

  • L'attività da finanziare deve essere nuova (decorrenza successiva all'Avviso).
  • Non sono ammesse domande per ripristinare attività chiuse nell'ultimo anno.
  • Non possono beneficiare del contributo le attività già costituite che si limitano a trasferire la sede nel Comune di Amaroni.
  • Il locale per l'attività non potrà essere condiviso con altre attività in essere.

Quali spese sono ammissibili?

Sono ammesse le spese chiaramente e direttamente imputabili all'attività, come:

  • Ristrutturazione e manutenzione dei locali;
  • Acquisto dell'immobile sede dell'attività;
  • Macchinari, impianti, attrezzature e beni strumentali nuovi;
  • Spese di gestione (utenze, affitto, materie prime, ecc.);
  • Costi per l'assunzione di personale;
  • Azioni di marketing e sito web (anche e-commerce);
  • Spese di progettazione e consulenza;
  • Spese per la registrazione di atti e iscrizione a Registri/Uffici;

Come vengono valutate le domande? (Criteri principali)

La selezione si basa su un punteggio massimo di 100 punti, assegnati in base a:

Criterio

Punteggio Massimo

Capacità di attrattività e innovazione per il territorio 

35 punti

Capacità di incremento dell'occupazione e età dei beneficiari (maggiore valutazione 35-50 anni) 

25 punti

Sviluppo economico locale (copertura fabbisogni, valorizzazione risorse) 

25 punti

Sostenibilità economico-finanziaria del progetto 

15 punti


Scadenze e Modalità di Presentazione

  • Scadenza per la Domanda: 28/11/2025 a pena di esclusione.
  • Modalità: Esclusivamente a mezzo PEC all'indirizzo protocollo@pec.comunediamaroni.it
  • Documenti Necessari:
    • Modello di domanda (Allegato 2).
    • Scheda descrittiva dell'idea progettuale (Allegato 3).
    • Copia del documento d'identità valido.
  • Termine per la Realizzazione del Progetto: 3 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria (con possibile proroga di 2 mesi).

Per maggiori informazioni e per scaricare la modulistica completa:

🏢 Oppure ritira i documenti presso l'Ufficio Protocollo dell'Ente.

📧 Responsabile del Procedimento: Dott. Ivan Marra. Contatti: protocollo@pec.comunediamaroni.it

Allegati

A cura di

Ufficio Amministrativo

Via Indipendenza, 60, 88050 Amaroni CZ, Italia

Telefono: 0961 913030
PEC: amministrativo@pec.comunediamaroni.it
Email: area.amministrativa@comunediamaroni.it

Pagina aggiornata il 05/11/2025