È indetta una procedura ad evidenza pubblica per l’assegnazione di contributi a valere sul Fondo di cui all’oggetto a quanti intendano avviare un’attività imprenditoriale, pensionati o lavoratori in modalità agile che intendano trasferire la residenza e il domicilio nel territorio del Comune di Amaroni, precisando che il beneficio economico è subordinato all’erogazione delle somme da parte della Regione Calabria e sino alla concorrenza dell’importo assegnato.
Entità del beneficio:
Il beneficio economico, da intendersi una tantum, sarà pari a:
- euro 20.000 per i soggetti che intendono avviare sul territorio comunale un’attività imprenditoriale;
- euro 5.000 per i pensionati e i lavoratori in modalità agile.
Requisiti per l’ammissione:
- Aver conseguito la maggiore età;
- Provenire da un comune italiano con popolazione superiore a 5.000 abitanti o da uno stato estero;
- L’impegno da parte del partecipante al trasferimento della residenza e del domicilio stabile nel comune di Amaroni per una tra le seguenti motivazioni:
- Intraprendere sul territorio comunale un’attività imprenditoriale (commerciale, artigianale, agricola, professionale, etc).
- Essere in pensione e/o lavoratore in modalità agile
Il richiedente potrà concorrere per una sola delle su indicate categorie
- L’impegno a trasferire la propria residenza e il domicilio entro 90 gg. dalla comunicazione di avvenuto accoglimento della domanda di assegnazione del beneficio da parte del Comune di Amaroni e a mantenerla per un minimo di 5 anni;
Ai fini dell’assegnazione del contributo il richiedente dovrà dichiarare e dimostrare che l’immobile ubicato nel comune di Amaroni, di proprietà, in locazione, in comodato o per altro titolo equivalente, sarà destinato a dimora abituale per tutto l’arco del quinquennio.
Tutti i requisiti devono essere posseduti all’atto di presentazione della domanda e per tutta la durata di godimento del beneficio in modo continuativo.
Eventuali variazioni dovranno essere tempestivamente comunicate al Comune di Amaroni.
Modalità di presentazione della domanda
È ammessa la presentazione di una sola istanza da parte di soggetti maggiorenni appartenenti allo stesso nucleo familiare
Le domande, redatte sul modello predisposto dall’ente nella forma della dichiarazione ex artt. 46 e 47 e con le responsabilità degli artt. 76 e 77 del D.P.R. 445/2000, potranno essere presentate a mani presso l’ Ufficio Protocollo del Comune, sito alla via Indipendenza, 60 oppure all’indirizzo di posta certificata protocollo@pec.comunediamaroni.it entro il termine perentorio del 27/09/2025, a pena di inammissibilità.
Modalità di erogazione del contributo
Il contributo è subordinato all’ammissione del Comune tra i soggetti finanziati e all’erogazione delle somme da parte della Regione Calabria, sino alla concorrenza dell’importo assegnato.
Il beneficio economico sarà erogato in due tranche, per come di seguito specificato:
- 50% all’atto di presentazione della seguente documentazione:
-copia del titolo di disponibilità dell’immobile presso cui vengono trasferiti la residenza e il domicilio;
-copia dei contratti relativi alle utenze (energia elettrica, gas, etc.) sia dell’immobile destinato a dimora abituale, sia di quello ospitante l’attività imprenditoriale se diverso da quello di residenza;
-documentazione attestante la collocazione in quiescenza o lo svolgimento dell’attività lavorativa in modalità agile
b) 50 % decorsi 12 mesi dal trasferimento della residenza e del domicilio, previa esibizione:
- di documentazione o autocertificazione attestante il permanere della dimora abituale nel
territorio del Comune di Amaroni;
- di documentazione attestante il permanere dello svolgimento dell’attività lavorativa in modalità agile;
- documentazione attestante l’avvio dell’attività imprenditoriale nel territorio comunale.