Sono istituiti n.8 Premi allo Studio, intitolati alla memoria della maestra Anna Maria Inserra per lo straordinario impegno nell' accompagnare il percorso di crescita di intere generazioni di alunni , di cui 4, del valore di euro 200,00 (duecento/00) ciascuno, destinati a neodiplomati che abbiano conseguito il diploma di maturità nell’anno scolastico 2024/2025 e 4, del valore di euro 400,00 (quattrocento/00) ciascuno, destinati a neolaureati che abbiano conseguito il titolo dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025.
Sono esclusi dalla partecipazione i laureati che abbiano conseguito il titolo specialistico, già assegnatari del Premio allo Studio per la laurea di I livello.
ART. 1 Finalità
L’obiettivo dell’iniziativa, promossa e finanziata dall’Amministrazione Comunale, è premiare gli studenti più meritevoli che si sono distinti durante il loro percorso didattico-formativo.
ART. 2 Requisiti di partecipazione
Possono concorrere all’assegnazione delle borse di studio:
-i neodiplomati residenti nel Comune di Amaroni che abbiano conseguito il diploma di maturità con un punteggio uguale o superiore a 90/100;
- i neolaureati residenti nel Comune di Amaroni che abbiano conseguito il diploma di laurea con una votazione uguale o superiore a 100/110.
ART. 3 Graduatoria degli ammessi
La graduatoria degli ammessi sarà redatta quale sommatoria dei punteggi ottenuti sulla base del criterio meritocratico e di quello reddituale, di cui ai successivi artt. 4 e 5.
ART. 4 Attribuzione del punteggio (criterio meritocratico)
Ai neodiplomati sarà assegnato un punteggio in base al voto finale conseguito, per come di seguito specificato:
- voto di Diploma 100/100 e lode punti 16;
- voto di Diploma 100/100 punti 14;
- voto di Diploma compreso tra 95/100 e 99/100 punti 12;
- voto di Diploma compreso tra 90/100 e 94/100 punti 10.
Ai neolaureati sarà assegnato un punteggio sulla base del risultato finale conseguito, per come di seguito specificato:
- voto di laurea 110/110 e lode punti 16;
- voto di laurea 110/110 punti 14;
- voto di laurea compreso tra 105/110 e 109/110 punti 12;
- voto di laurea compreso tra 100/110 e 104/110 punti 10.
ART. 5 Attribuzione del punteggio (criterio reddituale)
Per entrambe le categorie (neodiplomati e neolaureati) l’attribuzione del punteggio su base reddituale, per il quale è necessario produrre l’I.S.E.E. (Situazione Economica Equivalente) in corso di validità, avverrà secondo il seguente criterio:
- Reddito fino a euro 6.000,00= 2 punti
- Reddito da 6.001,00 a euro 10.000,00= 1 punto
- Reddito superiore a 10.000,00 euro o non allegato= zero punti
A parità di punteggio costituiscono titoli di preferenza nell’ordine:
a) Il maggior voto di diploma/laurea;
b) La minore età.
La mancata produzione del modello ISEE non sarà motivo di esclusione.
ART. 6 Modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione, redatta secondo il modello predisposto dall’ Ente, disponibile c/o l’Ufficio Protocollo e sul sito istituzionale www.comune.amaroni.cz.it, dovrà pervenire al Protocollo del Comune in busta chiusa con l’indicazione della dicitura “Domanda di partecipazione Bando Premio allo Studio diplomati” oppure “Domanda di partecipazione Bando Premio allo Studio laureati” entro e non oltre il 28 luglio 2025.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia attestazione titolo di studio conseguito diploma o laurea;
- copia della Certificazione Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità (non obbligatoria).
ART. 7 Assegnazione dei Premi allo Studio
Il Responsabile dell’Area Amministrativa, sulla base delle domande pervenute, procederà all’istruttoria e all’approvazione della graduatoria finale, con assegnazione dei Premi allo Studio.